Seleziona una pagina

Azienda

Costruiamo il futuro della salute

In MAF crediamo che il futuro della sanità passi attraverso innovazione, sostenibilità e accessibilità. Ogni giorno, lavoriamo per sviluppare soluzioni avanzate, migliorare la qualità della vita e rendere la salute un diritto per tutti.

Grazie a un approccio integrato e a tecnologie all’avanguardia, affrontiamo le sfide del settore con competenza e visione, mettendo sempre al centro le persone. La nostra missione è creare un sistema sanitario più efficiente, inclusivo e orientato al benessere collettivo.
Con MAF il futuro della salute è già qui.

la spinta che arriva dal passato

Fin da ragazzo capii che o lasci che sia il mondo a decidere chi sei o scegli chi vuoi essere. Mio padre voleva fare di me non so cosa, i miei insegnanti uno studioso, i miei amici un Politico, io invece no, sono stato sempre uno spirito libero che non accetta di vivere in una gabbia o vivere situazioni che soffocano. E cosa si fa quando non se ne può più? Si cambia.

Perché alle volte per trovarti devi perderti, devi lasciar andare chi credevi di dover essere. «Il tempo non si misura in ore e minuti ma in trasformazioni.» Quindi se qualcuno ti rimprovera che sei cambiato, significa che hai smesso di vivere a modo suo.

«Io sono destinato ad avere l’anima perennemente in tempesta», perché la vita è troppo corta per passarla a fingere di essere qualcuno che non sei o a rimpiangere ciò che non si ha avuto il coraggio di provare e io ho voglia di vivere davvero di tutto. Sono stato un commesso, un soldato, un sottufficiale di Marina, un tipo a volte con note poetiche, un ribelle, un amante e quello che poi oggi sono e al momento voglio fare e voglio essere: un imprenditore.

Ho anche perso e saputo perdere fino ad oggi, ho perso un fratello, una casa, una famiglia, qualche amico, chi non ha avuto il coraggio di credere in me e nei miei cambiamenti e poi ci fu la svolta, il mio trasferimento al Norde, come qualche mio amico scherzosamente ama dire, sì il mio trasferimento in Friuli Venezia Giulia.

Li ambientandomi, lavorando in maniera soda e professionale, adottando le parole giuste, sono diventato una tempesta, un uragano di emozioni e di idee, perché ho sempre saputo che senza emozioni la vita non avrebbe avuto senso.

Ho saputo credere in me stesso sempre e nel mio percorso c’è quasi tutto, soprattutto le grandi domande di chi non cerca la strada che «tutti» percorrono, ma la strada di chi «osa e sa osare»; quell’osare che ti dona la voglia di libertà, che ti dà le vertigini e il coraggio di chi al conformismo di tutti, sceglie la libertà e a volte perché no, la solitudine dei pochi. Mi piace sempre dire: «Io non odio persona alcuna, ma vi son uomini che ho bisogno di vedere soltanto da lontano».

Ci sono alcune persone nella nostra vita che sono nocive e ci fanno del male. A volte si chiamano genitori, parenti, amici, superiori. E poi ci sono persone che a volte non sappiamo neanche come chiamarle, ma sappiamo soltanto una cosa: che ci fanno stare bene. Sono queste le persone di cui dovremmo circondarci. E sono sempre queste le persone che dovremmo diventare.

Dott. Alessandro Cascone
Fondatore Medicina Assistenza Futura

Innovazione e sicurezza: il nuovo volto dell’assistenza sanitaria.

la nostra squadra

Dott. Alessandro Cascone

Dott. Alessandro Cascone

Amministratore Unico Pro Tempore

Dott.ssa Tullia Vanacore

Dott.ssa Tullia Vanacore

Ufficio Gestione Personale

Dott. Luca Staiano

Dott. Luca Staiano

Ufficio Ricerca e Gestione Nuovo Personale

Matteo D'Errico

Matteo D'Errico

Ufficio Gestione Risorse Umane

Rosa Scala

Rosa Scala

Ufficio Coordinamento O.S.S.

progetti in corso

Cooperativa Insieme si Può

Cooperativa Itaca

Il nostro corpo è il nostro giardino, e le nostre volontà sono i giardinieri.

William Shakespeare – drammaturgo e poeta inglese 1582/1616